Progetto TECUM

Progetto TECUM

Tecum è un progetto formativo che CIDEF porta avanti da circa tre anni ed è rivolto a giovani madri appartenenti a famiglie a basso reddito a cui offriamo ore di potenziamento per lo sviluppo della persona, sostegno economico, consulenza psicologica e orientamento professionale.

Il progetto

In breve

In continuità con la nostra mission, Tecum pone al proprio centro la donna con le sue fragilità, la sua quotidianità difficile che cerca un cambiamento quando la vita presenta il proprio conto. A queste donne cerchiamo di fornire gli strumenti per:

  • Migliorare le proprie risorse culturali e le qualità umane
  • Educare meglio i figli
  • Curare la relazione di coppia;
  • Abbellire e valorizzare il proprio spazio domestico;
  • Recuperare la dignità e l’importanza del proprio lavoro domestico.
  • Sviluppare attitudini e talenti

A chi è rivolto?

Il progetto è rivolto a 20/25 giovani donne, madri di famiglie a basso reddito, inoccupate o disoccupate, residenti nel centro di Napoli. Ognuna di esse è accomunata dalle seguenti caratteristiche:

CRITICITA’ POTENZIALITA’
Disagio economico familiare e personale

Basso grado di scolarizzazione

Emarginazione sociale

Scarsa o nulla fiducia in se stesse e nell’ambiente circostante

Giovane età

Maternità

Desiderio di emergere

Buona dose di qualità umane

Come avviene la selezione?

La selezione avviene per colloquio personale e per presentazione di Isee, pari o inferiore a €9.360 annui.

Tecum

Terza edizione

Oggi Tecum è arrivato alla sua Terza edizione e come in quelle precedenti, si conferma essere un progetto volto ad offrire formazione umana alle beneficiare, per un accrescimento personale ed una maggiore consapevolezza di sé; quest’anno però vogliamo osare di più e, oltre allo sviluppo di skill personali, verrà data enfasi anche alla didattica, attraverso l’offerta di ore di inglese, di contabilità, di uso del PC.

Abbiamo voluto integrare le ore di formazione umana con ore dedicate ad una vera e propria didattica perché riteniamo che il bacino a cui ci rivolgiamo sono donne che, una volta acquisita maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità, percepiscono l’idea positiva che, insieme, per loro nulla è impossibile e che se solo lo vogliono, possono sviluppare nuove competenze per un ruolo più consono all’interno della società.

Tecum

Obiettivo

Come ogni anno il nostro obiettivo è quello di dare alle beneficiarie una speranza  per un riscatto nella società, attraverso una maggiore consapevolezza di sé, con la possibilità di trasferire questa speranza all’interno della propria famiglia, in particolare alle proprie figlie ed ai propri figli.

Il corso si tiene presso i locali dell’Istituto Santa Giovanna d’Arco, Piazzetta Rosario a Portamedina,22 ed offre:

  • Formazione umana
  • Orientamento professionale
  • Consulenza psicologica e legale
  • Sostegno economico
Tecum

TECUM KIDS

Parte importante del progetto Tecum è dedicata ai figli delle beneficiarie che ogni giovedì, in contemporanea con le ore di formazione dedicate alle mamme, svolgono attività laboratorio e ricreative, oltre a ricevere un supporto nello svolgimento dei compiti.

Sostieni TECUM con una donazione, inserisci come causale del bonifico “Sostegno progetto Tecum”.
L’IBAN: IT60N0306909606100000185758

 

L’erogazione liberale dà diritto ai vantaggi fiscali di Legge (detrazioni del 3% degli oneri sostenuti oppure deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato- d.lgs. n.117 del 3/07/2017).

 

Vorresti far parte del progetto Tecum? Contattaci

o mandaci un’email a info@cidef.com

a
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

Support

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed do eiusmod tempor